Sabato 30 novembre, la Cena di Città del Vino tra la squadra degli spingitori di Maggiora e amici e appassionati è stata l’occasione per tracciare un bilancio della stagione 2019, conclusasi con in secondo posto nella finale di Avio e la vittoria nel palio di Castell’Umberto, e per presentare le novità del Palio Nazionale delle Botti 2020.
Quanto discusso tra i vari Comuni durante la riunione avvenuta lo scorso 16 novembre nella sede di Siena sarà a breve ufficializzato dall’Associazione.
Oltre ad alcuni aggiornamenti regolamentari, il 2020 vedrà il debutto di una gara femminile durante la finale, secondo una formula che ricalcherà quella della gara maschile. In questo senso già durante la tappa di qualificazione di Maggiora, in programma il 19 luglio, ci sarà una prima prova sperimentale che farà da apripista.
Il calendario del Palio Nazionale delle botti 2020, ancora allo stato di bozza, vedrà il ritorno delle tappe di Valdobbiadene e Nizza Monferrato, oltre al nuovo ingresso di Santa Venerina.
Ufficiale, invece, l’assegnazione della finale a Refrontolo, mentre nei due anni successivi si toccherà per la prima volta il sud Italia andando a Santa Venerina (Ct) nel 2021 e a Furore (Sa) nel 2022.
Questo il prospetto delle tappe del Palio Nazionale Città del Vino 2020:
4 aprile – Furore (Sa)
2 maggio – Suvereto (Li)
ddd maggio – San Pietro in Cariano (Vr)
ddd maggio – Valdobbiadene (Tv)
ddd giugno – Nizza Monferrato (At)
20 giugno – Vittorio Veneto (Tv)
5 luglio – Brentino Belluno (Vr)
19 luglio – Maggiora (No)
ddd agosto – Bianco (Rc)
ddd agosto – Serrone (Fr)
6 settembre – Avio (Tn)
13 settembre – San Gusmé (Si)
20 settembre – Santa Venerina (Ct)
4 ottobre – Refrontolo (Tv) FINALE