fbpx

Palio dei Rioni 2022

Il via venerdì 15, sabato 16 giornata dedicata al Palio Nazionale delle Botti, domenica 17 le gare tra i rioni maggioresi

Tutto è pronto per il Palio dei Rioni 2022

Eccoci qui, siamo tornati, quest’ anno finalmente potremo organizzare il nostro Palio in grande stile.
Dopo un timido Palio 2021, preparato in meno di un mese, e due anni di restrizioni, abbiamo proprio bisogno di tornare alla normalità per poter respirare liberamente la magica atmosfera del Palio e far festa tutti insieme.

La prima novità di quest’anno è il cambio del direttivo che vede, dopo ben nove anni di presidenza, le dimissioni del nostro ex presidente Roberto Barcellini, che ora potrà godersi il Palio da spettatore e concorrente. Il nuovo direttivo con l’ingresso di nuovi componenti e la riconferma di consiglieri di vecchia data è così formato: alla presidenza Diego Carrara, i vice sono Daniele Prandin e Massimo Fasola, le nostre ragazze Barbara Fornara e Cinzia Carai rispettivamente segretaria e tesoriera; mentre i consiglieri sono Sergio Vallana, Alessandro D’Angelo, Carlo Rizzo e Antonio Bordignon .


Si partirà sabato 9 luglio con la consegna della prima busta della caccia al tesoro, vecchio gioco rispolverato a grande richiesta per questa edizione che vedrà impegnati i rioni alla ricerca delle cose più improbabili.
Lunedì 11 prove ufficiali del percorso gara delle botti e consegna della seconda busta della caccia al tesoro.
Venerdì 15 inizia la festa, tutti nel cortile dell’oratorio di via Don Minzoni per intonare la canzone preferita con il karaoke di Niky Valvano.
Sabato 16 sarà dedicato interamente al Palio Nazionale delle Botti di Città del Vino, si sfideranno tra le vie del paese otto squadre di Città del Vino in arrivo da tutta Italia. Alla sera, dopo la premiazione, preparatevi a scatenarvi sotto le note della Notte Illecita di Ale Ruspini.
Domenica 17 andrà in scena il Palio di Maggiora a partire dal classico tiro con l’arco, il palio dei bambini e la corsa delle botti maschile e femminile che vede una grande novità da questa edizione: è stato deciso con grande entusiasmo dei rioni, di fare la gara con tutte e 4 le squadre insieme per regalarci uno spettacolo ancora più avvincente. Dopo cena premiazioni con consegna dell’ambìto Palio al rione vincitore. La serata con la cover band 883nd chiuderà la festa.

Lo stendardo del Palio dei Rioni di Maggiora 2022

Quest’anno lo stendardo (il Palio appunto) che verrà assegnato al rione vincitore, vedrà una novità assoluta nella realizzazione: l’avvento dell’artigianato digitale!
Per la prima volta la tecnica classica della pittura, cede il passo ad un’illustrazione, creata a mano digitalmente e riprodotta su tessuto, dallo studio Illustracarte di Gaia Ferroni e Rossella Zanetta.
Il soggetto illustrato evoca l’identità di Maggiora come Città del Vino, attraverso un movimentato e colorato brindisi, simbolo di festa e di incontro-scontro tra i rioni.
I bicchieri indossano i colori dei 4 rioni: Blu Cavaiasca, vincitore del palio 2021, giallo Cascine, rosso Valeggia e verde Malviraa. Una botte inclinata come instabile base d’appoggio per i bicchieri, riporta alla sfida cardine della manifestazione: la gara delle botti.

Non resta che aspettarvi numerosi sotto al tendone del Palio a degustare i patti tipici della nostra cucina e bere un buon bicchiere di vino della nostra fornitissima cantina.
Buon palio 2022 a tutti!


Il presidente Diego Carrara

Per maggiori informazioni:
programma ufficiale del Palio dei Rioni di Maggiora
risultati Palio Nazionale delle Botti Città del Vino
calendario Palio Nazionale delle Botti 2022

Magistrato del Palio

Lascia un commento