fbpx

Tag

Tutti gli articoli con il tag che hai cercato

Archivio dei tag

Palio dei Rioni di Maggiora 2021

Sabato e domenica torna il Palio di Maggiora

Ancora poche ore di attesa, dopodiché Maggiora tornerà ad animarsi con il Palio dei Rioni.

Domani, sabato 17 luglio, sarà il turno dei rioni, che si sfideranno nell’unica prova di questa edizione 2021 che altro non poteva essere che la corsa delle botti per squadre femminili e squadre maschili.

Partenza alle ore 17:30 da via Dante per una doppia sfida ad eliminazione diretta sull’anello che sale in piazza Antonelli e ridiscende su via Bussi. Gli accoppiamenti verranno sorteggiati domani, tenendo conto dei tempi registrati durante le prove cronometrate dello scorso lunedì.

PROVE CRONOMETRATE CORSA DELLE BOTTI GARA FEMMINILE
1° Cavaiasca – 02:03.30
2° Cascigni – 02:25.30
3° Valeggia – 02:33.80
4° Malviraa – 02:41.07

PROVE CRONOMETRATE CORSA DELLE BOTTI GARA MASCHILE
1° Cavaiasca – 02:55.85
2° Malviraa – 02:58.07
3° Valeggia – 03:01.75
4° Cascigni – 03:51.70

Dalle semifinali emergeranno i rioni che si sfideranno nella finalissima, mentre le due eliminate si giocheranno il terzo gradino del podio.

In serata, durante la cena del Palio dei Rioni presso l’Oratorio Parrocchiale di via don Minzoni, si svolgerà la premiazione nella quale il rione Cavaiasca, vincitore dell’edizione 2019, consegnerà ai vincitori lo stendardo del Palio, realizzato dall’artista Stefania Zucchet.

Palio dei Rioni di Maggiora 2020 2021
Lo stendardo del Palio dei Rioni 2021 di Maggiora realizzato da Stefania Zucchet

Domenica 18 luglio si terrà invece la tappa di qualificazione del Palio Nazionale delle Botti indetto dall’associazione Città del Vino: prove cronometrate al mattino, giochi e gare della botte nel pomeriggio.

Sei le squadre partecipanti: oltre ai padroni di casa di Maggiora ed ai vicini di Boca, si giocheranno la conquista del trofeo alla memoria di Giuseppe Fasola, indimenticato sindaco che tanto aveva dato per il Palio, i campioni in carica di Avio, poi le compagini di Nizza Monferrato, Vittorio Veneto ed i siciliani di Santa Venerina, per la prima volta a Maggiora con una trasferta di quasi 1400km.

Quattro le tappe finora disputate del Palio Nazionale 2020/2021: nelle due di Vittorio Veneto ha trionfato Maggiora, vittoria di Vittorio Veneto a Furore e Avio a Brentino Belluno due settimane fa. Novità di questa edizione è l’apertura anche a squadre femminili, con una vittoria per Maggiora, due per Vittorio Veneto ed una per Avio.

Per maggiori informazioni:
programma ufficiale del Palio dei Rioni di Maggiora
risultati Palio Nazionale delle Botti Città del Vino
calendario Palio Nazionale delle Botti 2020/2021

Palio dei Rioni di Maggiora 2021

Il 17 e 18 luglio torna il Palio di Maggiora

Nel fine settimana di sabato 17 e domenica 18 luglio l’estate maggiorese tornerà ad animarsi con il Palio dei Rioni che verrà associato alla tappa di qualificazione al Palio Nazionale delle Botti Città del Vino che decreterà il vincitore del trofeo alla memoria di Giuseppe Fasola.

Dopo un anno di stop dovuto all’emergenza covid-19, il Magistrato del Palio presieduto da Roberto Barcellini, di comune accordo con i rappresentanti dei quattro rioni Cascigni, Cavaiasca, Malviraa e Valeggia, ha voluto ripartire per mantenere in vita una tradizione che dura ormai dal 1986. Le tante limitazioni ed incertezze legate al momento ancora difficile che si sta attraversando, hanno però spinto ad allestire una manifestazione in forma ridotta rispetto al passato, limitando il tutto ad un solo fine settimana.

In realtà già lunedì 12 luglio il Palio dei Rioni di Maggiora vivrà un prologo con le prove ufficiali della Corsa delle Botti maschile e femminile, utili per delineare gli accoppiamenti nella gara di sabato 17 luglio, che si svolgerà alle 17:30 sul tracciato ad anello tra via Dante, via Antonelli, via Bussi e via Bocchinelli e che verrà percorso due volte dalle squadre maschili e una dalle femminili. Le squadre, composte da quattro membri per ciascun rione, si sfideranno ad eliminazione in semifinali e finale, mentre le due eliminate competeranno per la “finalina” per il terzo e quarto posto nel Palio dei Rioni 2021.

Di contorno, già nel pomeriggio, i bambini, senza distinzione di colore rionale, potranno cimentarsi nella prova di corsa della botte, proprio come i più grandi.

Nel mentre verrà aperta la Cantina d’la Ghjibula con un’ampia selezione dei migliori vini locali, mentre per la sera l’oratorio di via Don Minzoni ospiterà la cena a menu fisso e su prenotazione accompagnata dalla musica degli 883nd capeggiati dal frontman maggiorese Luca “Bo” Borin e dalla premiazione del Palio dei Rioni 2021.

Domenica 18 luglio sarà invece dedicata alla tappa di qualificazione del Palio Nazionale delle Botti Città del Vino. In mattinata si terrà la Santa Messa con i rappresentanti dei rioni maggioresi e delle Città del Vino che si concluderà con la tradizionale benedizione delle botti. Seguiranno le prove cronometrate ed il pranzo delle Città del Vino, sempre presso l’oratorio di via Don Minzoni. Nel pomeriggio prenderanno avvio i giochi del Palio di Maggiora delle Città del Vino, con la gara di slalom misto a coppie ed, a seguire, la Corsa delle Botti femminile, per la prima volta su strada, valida per il Palio Nazionale delle Botti Città del Vino ed infine la Corsa delle botti maschile. Le premiazioni del Palio Nazionale chiuderanno la giornata.

Per ulteriori dettagli consulta il programma completo del Palio dei Rioni di Maggiora 2021.

Per informazioni e prenotazioni: Roberto tel. 347/5027798 – Daniele 349/7196129 – Diego 348/9100127

Al via il Palio Nazionale delle Botti 2021

Domani, sabato 12 giugno 2021, riparte ufficialmente il Palio Nazionale delle Botti indetto dall’associazione Città del Vino. In verità, quella in programma a Vittorio Veneto, è però la seconda tappa di un calendario che, in seguito all’emergenza Covid che ormai da più di un anno ha messo in discussione ogni aspetto della vita aggregativa, ha una eccezionale copertura biennale. Il primo appuntamento di questa stagione 2020/2021 era infatti andati in scena già lo scorso 10 ottobre, sempre a Vittorio Veneto, e con una bella vittoria dei ragazzi di Maggiora.

Il nuovo calendario del Palio Nazionale delle Botti, ufficializzato da Città del Vino e comunque sempre soggetto ad eventuali disposizioni ministeriali e regionali che dovessero man mano entrare in vigore, è il seguente:
10 ottobre 2020 – Vittorio Veneto (Tv)
12 giugno – Vittorio Veneto (Tv)
26 giugno – Furore (Sa)
4 luglio – Brentino Belluno (Vr)
18 luglio – Maggiora (No)
8 agosto – Bianco (Rc)
5 settembre – Avio (Tn)

Una grande novità è il luogo della finalissima che, per la prima volta, si terrà al sud in un comune entrato da poco a far parte del Palio Nazionale: la data prevista è il 26 settembre a Santa Venerina (Ct).

Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata sul sito dell’associazione nazionale Città del Vino.

(foto Città del Vino)